i nostri servizi : scuole

ANNO SCOLASTICO 2023/2024

TIPOLOGIE DI PROPOSTE
E’ possibile richiedere interventi didattici di vario genere presso gli istituti scolastici: corsi di astronomia, singole conferenze, osservazioni al telescopio diurne (Sole) e serali. Dettagli e costi nel depliant scaricabile qui sotto.
Programmi-domicilio-2022-2023-scuole
Per integrare i percorsi didattici delle scuole, la Torre del Sole propone interventi a distanza, tenuti dai nostri operatori, per conoscere e approfondire diversi argomenti relativi alle scienze astronomiche. Il servizio viene svolto con l’utilizzo della piattaforma Google MEET, salvo accordi diversi. Per il collegamento, la classe fornirà un link da utilizzare nel giorno e ora concordati. Dettagli e costi nel depliant scaricabile qui sotto.
programmi-didattica-a-distanza-2022-2023-scuole
1– Chi ha diritto alle gratuità?
Durante le visite scolastiche l’ingresso è gratuito per i disabili gravi certificati legge 104/92 art. 3 comma 3 e
il loro personale accompagnatore, da dichiarare tramite apposito modulo che verrà allegato in fase di
prenotazione.
Entrano gratuitamente gli insegnanti di sostegno delle disabilità che non hanno diritto alla gratuità.
Entrano gratuitamente gli insegnanti accompagnatori nell’ordine di 1 ogni 15, arrotondato per eccesso
(mediamente 2 per classe).
Sull’autocertificazione NON è necessario indicare i nomi di chi ha diritto alla gratuità, ma solo il numero.
2- Quale è il regime di iva a cui è soggetto il biglietto d’ingresso?
L’iva applicata è del 22%.
3- Se scegliamo di fare la giornata intera, dobbiamo aggiungere 1€ al Biglietto?
Per le scuole che scelgono di fare la Giornata intera il costo è di € 12,50; è già compreso lo spazio per il
pranzo al sacco. Non viene aggiunta la tariffa di 1€.
4- Se facciamo la mezza giornata, possiamo fermarci a consumare il pranzo al sacco?
All’atto della prenotazione la scuola deve chiede la possibilità di fermarsi a consumare il pranzo al sacco. Se
gli spazi sono disponibili, verrà accordata la possibilità di fermarsi al costo aggiuntivo di 1€ a pagante.
5- Quali sono gli spazi dove si può consumare il pranzo al sacco?
E’ a totale discrezione della struttura decidere dove il gruppo scuola potrà consumare il pranzo al sacco.
E’ sempre garantito uno spazio al coperto con tavoli e sedie e servizi igienici. Se c’è bel tempo e il clima lo
consente è sempre possibile usare gli spazi esterni, avendo comunque la possibilità di utilizzare i servizi
interni.
I locali dove consumare il pranzo possono essere anche a breve distanza (100mt) dal centro, in tal caso, il
gruppo viene accompagnato da un operatore e il ritorno viene percorso in autonomia.
6- C’è un bar all’interno della struttura?
La struttura non è dotata di un bar, ma ci sono dei distributori di bevande calde, snack e bevande fredde.
7- E’ possibile fare degli acquisti all’interno della struttura?
Nel centro c’è un astroshop con gadget tematici, libri e strumenti ottici. I costi partano da 1€
Programmi VISITE DIDATTICHE PRESSO “LA TORRE DEL SOLE”
Per le scuole di ogni ordine e grado proponiamo percorsi didattici differenziati e calibrati sull’età dei partecipanti, offrendo a tutti la possibilità di accostarsi allo studio del cielo nella maniera più adatta.
Questi percorsi possono sempre essere personalizzati su richiesta.

CREA LA TUA GITA A BERGAMO

CREA LA TUA GITA A BERGAMO è un progetto che vede coinvolte 4 strutture (Parchi Avventura Bergamo, Castello di Malpaga, Torre del Sole e Bergamo Su e Giù) e vuole essere una fonte di ispirazione per voi insegnanti, per proporre alle vostre classi una gita scolastica entusiasmante nel territorio bergamasco. 
Progetto in fase di aggiornamento, contatta la segreteria per i dettagli.